Ortodonzia per bambini
Ortodonzia che corregge i denti ancora in crescita, per un sorriso sano.
L’ortodonzia per bambini è fondamentale per prevenire e correggere disallineamenti e problemi di occlusione già dai primi anni di vita. Un intervento precoce può evitare trattamenti più complessi in futuro, guidando la crescita dentale in modo naturale e armonioso.
I vantaggi dell’Ortodonzia per Bambini
Ortodonzia intercettiva per guidare la crescita
L’ortodonzia dei bambini nel periodo della dentizione mista è anche chiamata ortodonzia intercettiva perché il suo scopo è appunto quello di intercettare un problema affinché non si aggravi, diventando difficile o impossibile da correggere con le apparecchiature ortodontiche.
Diagnosi precoce per trattamenti più semplici
Individuare eventuali problemi ortodontici già intorno ai 4-5 anni permette di correggerli con metodi meno invasivi.
Apparecchi mobili e fissi personalizzati
In base al caso, si possono scegliere soluzioni su misura, dagli apparecchi mobili a quelli fissi, per correggere ogni tipo di problematica.
Trattamenti indolori e ben tollerati
Le tecnologie moderne permettono di ridurre al minimo fastidi e disagi, rendendo il percorso ortodontico più sereno per il bambino.
Come funziona l’ortodonzia per bambini?
Il percorso inizia con una visita ortodontica per valutare la crescita dei denti e delle ossa mascellari. Se necessario, vengono effettuati radiografie e scansioni digitali per un’analisi dettagliata.
Se viene individuata una malocclusione, si può intervenire con ortodonzia intercettiva, utilizzando apparecchi mobili o funzionali per guidare la crescita e correggere i disallineamenti in modo naturale.
Quando la dentatura permanente è completa, si può passare all’ortodonzia correttiva, con apparecchi fissi o trasparenti per ottenere un allineamento definitivo. Il trattamento viene sempre personalizzato in base alle esigenze del bambino, con controlli periodici per monitorare i progressi.
Domande frequenti sull’ortodonzia per bambini
Si consiglia una visita già intorno ai 4-5 anni, per individuare eventuali problemi precocemente.
L’ortodonzia intercettiva guida la crescita dei denti e delle ossa, mentre l’ortodonzia correttiva riallinea i denti una volta completata la dentizione permanente.
No, i moderni dispositivi ortodontici sono progettati per essere confortevoli, con un minimo fastidio iniziale.
Dipende dal caso, ma in genere varia da pochi mesi a qualche anno, a seconda del tipo di correzione necessaria.
Dipende dal problema da correggere. L’ortodontista sceglierà la soluzione più adatta in base alle necessità del bambino.
Se non corretta, una malocclusione può causare problemi masticatori, respiratori e posturali, oltre a compromettere l’estetica del sorriso.
Prenota una visita
Siamo disponibili ad ascoltare le tue esigenze e a offrirti il supporto di cui hai bisogno.
Compila il modulo contatti per ricevere il nostro supporto professionale e personalizzato, oppure contattataci direttamente ad uno dei seguenti recapiti: