Chirurgia e rigenerazione ossea

Soluzioni avanzate per la ricostruzione dell’osso dentale

La chirurgia e rigenerazione ossea ha raggiunto risultati eccellenti grazie alla collaborazione tra ricercatori, ingegneri biomedici e biologi. Questo trattamento permette di ripristinare il volume osseo necessario per gli impianti dentali, anche nei casi più complessi.

Tecniche innovative

Presso Laser Clinic Brescia, utilizziamo tecniche innovative con osso sintetico o autologo, favorendo la rigenerazione naturale dei tessuti. In questo modo, anche chi presenta una grave atrofia ossea può riottenere denti fissi con soluzioni personalizzate e minimamente invasive.

Perché scegliere la chirurgia e rigenerazione ossea?

1

Ripristina il volume osseo per gli impianti dentali

La rigenerazione ossea permette di aumentare lo spessore e l’altezza dell’osso nelle zone in cui è insufficiente, rendendo possibile l’inserimento di impianti fissi.

2

Soluzione efficace anche nei casi complessi

Grazie a tecniche avanzate, è possibile rigenerare l’osso anche in situazioni di atrofia severa, offrendo una soluzione stabile per la riabilitazione implantare.

3

Trattamento indolore e minimamente invasivo

Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale, garantendo un’esperienza confortevole per il paziente e una ripresa più rapida.

4

Tecnologia laser per una guarigione più veloce

L’uso del laser a diodi sostituisce il bisturi tradizionale, migliorando emostasi, decontaminazione e biostimolazione dei tessuti, riducendo così dolore e gonfiore post-operatorio.

Come funziona la chirurgia e rigenerazione ossea?

Il trattamento inizia con una TAC 3D e una scansione intraorale, che permettono di valutare la quantità di osso disponibile e pianificare la strategia più adatta. Se necessario, viene eseguito un innesto osseo con materiale sintetico o autologo, favorendo la rigenerazione naturale dei tessuti.

Per migliorare precisione e guarigione, utilizziamo il laser a diodi, che riduce il sanguinamento e accelera i tempi di recupero. Dopo circa 6-12 mesi, una volta completata la rigenerazione, si procede con l’inserimento degli impianti dentali, garantendo una soluzione stabile e duratura.

 

 

 

 

Domande frequenti sulla chirurgia e rigenerazione ossea

Quando l’osso disponibile non è sufficiente a sostenere un impianto dentale, l’innesto osseo consente di ripristinare il volume necessario per una riabilitazione stabile e duratura.

 

No, viene eseguito in anestesia locale e con tecniche minimamente invasive, riducendo al minimo il disagio post-operatorio.

 

Si possono utilizzare osso autologo (del paziente) o osso sintetico, entrambi altamente biocompatibili e sicuri.

 

La rigenerazione ossea richiede dai 6 mesi a un anno, a seconda della tecnica utilizzata e della risposta biologica del paziente.

 

Sì, il laser a diodi migliora la precisione chirurgica, riduce il rischio di infezioni e accelera la guarigione, offrendo un trattamento più sicuro e meno invasivo.

 

Sì, se abbinata a una corretta igiene orale e a controlli periodici, la rigenerazione ossea garantisce un risultato stabile e duraturo nel tempo.

 

Prenota una visita

Siamo disponibili ad ascoltare le tue esigenze e a offrirti il supporto di cui hai bisogno.

Compila il modulo contatti per ricevere il nostro supporto professionale e personalizzato, oppure contattataci direttamente ad uno dei seguenti recapiti:

© 2025 Laser Clinic srl - P.I. 03476070176 Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie by: Webenaco