Cura della parodontite con laser a Brescia

Cura della parodontite con Laser

La cura della parodontite con laser è un metodo innovativo per eliminare in maniera efficace e indolore i batteri , riduce inoltre l’infiammazione gengivale e il sanguinamento in modo minimamente invasivo.

La seduta di circa 20 minuti e’ completamente indolore e agisce eliminando i batteri nocivi che causano l’infiammazione gengivale e parodontale.

Abbiamo 35 anni di esperienza e più di 4000 casi di Parodontite trattati.

Presso la Laser Clinic Brescia, utilizziamo il laser a Diodi  per eliminare batteri e tessuti infetti in profondità, favorendo la rigenerazione naturale delle gengive e dell’osso di supporto. Questo approccio consente di trattare anche i casi più avanzati di parodontite, riducendo il rischio di perdita dei denti e garantendo risultati duraturi.

Il trattamento con laser è poco invasivo, indolore e altamente preciso.

Perché e’ fondamentale la cura della parodontite con laser?

1

Elimina i batteri in profondità

Azione mirata contro i microrganismi responsabili della parodontite.

2

Elimina il sanguinamento e l'infiammazione gengivale

Trattamento delicato, senza tagli né sanguinamento.

3

Stimola la rigenerazione gengivale

Favorisce la guarigione naturale dei tessuti.

4

Tempi di recupero più rapidi

Meno gonfiore e fastidio post-trattamento.

Come funziona la cura della parodontite con laser?

Il trattamento della parodontite con laser è una soluzione moderna ed efficace per disinfiammare le gengive e ridurre il sanguinamento in poche sedute. Il laser agisce direttamente sulle tasche parodontali, eliminando i batteri nocivi responsabili dell’infiammazione e favorendo la guarigione dei tessuti.

Ogni seduta dura circa 20 minuti, è completamente indolore e non richiede anestesia. Grazie all’azione selettiva del laser, i tessuti sani vengono preservati e la guarigione è più rapida rispetto ai metodi tradizionali.

Tuttavia, il laser da solo non basta: per risultati duraturi, il trattamento deve essere abbinato a una corretta igiene orale e a controlli periodici con il dentista. Una valutazione clinica approfondita aiuterà a individuare i fattori di rischio e a stabilire il piano terapeutico più adatto.

Fattori principali che causano la parodontite

1

Fattore genetico

Se hai genitori o familiari con problemi parodontali, fai una visita di controllo preventiva.

2

Fumo

Il fumo è una delle principali cause della parodontite. Smettere di fumare aiuta a proteggere le gengive.

3

Malocclusione

Denti mancanti o una chiusura errata della bocca possono compromettere il parodonto.

4

Igiene orale scorretta

È fondamentale sottoporsi a controlli e sedute di igiene almeno ogni 6 mesi.

5

Batteri

I batteri attaccano i tessuti gengivali, causando l’infiammazione. Il laser li elimina in modo efficace, riducendo il sanguinamento e favorendo la guarigione.

Domande Frequenti sulla Parodontite

No, il laser è delicato sui tessuti e riduce la sensibilità durante e dopo il trattamento. Non è necessaria anestesia.

La seduta del trattamento laser dura 20-30 minuti.

Il numero di sedute varia in base allo stadio della parodontite. Nei casi iniziali, 1-2 sedute possono essere sufficienti; nei casi avanzati, il protocollo completo prevede 6 sedute in un anno.

Il laser aiuta a eliminare i batteri e a ridurre la progressione della malattia, ma la parodontite è una patologia cronica che richiede controlli e igiene orale costante per evitare recidive.

Elimina i batteri , l’infiammazione e il sanguinamento delle gengive.

Sì, il trattamento e’ indolore e quindi finito il trattamento il paziente tornerà subito alle normali attivita’.

Prenota una visita

Siamo disponibili ad ascoltare le tue esigenze e a offrirti il supporto di cui hai bisogno.

Compila il modulo contatti per ricevere il nostro supporto professionale e personalizzato, oppure contattataci direttamente ad uno dei seguenti recapiti:

© 2025 Laser Clinic srl - P.I. 03476070176 Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie by: Webenaco